Settimana della Salute
In questo foglio:
* riflessione a partire dal Vangelo della domenica
* giornata della cooperazione parrocchiale
* giornata del bollettino
* ….
Nostra Signora della Salute – Torino
via Vibò 26 – 10147 Torino – tel: 011-290998
In questo foglio:
* riflessione a partire dal Vangelo della domenica
* giornata della cooperazione parrocchiale
* giornata del bollettino
* ….
Domenica 9 febbraio 2020
La nostra grande e bella chiesa per poter sostenere le ingenti spese di mantenimento ha sempre bisogno del sostegno di tutti i parrocchiali.
Domenica 9 febbraio venendo in chiesa sarai invitato a ritirare la busta della cooperazione parrocchiale. Tale busta la potrai riconsegnare in ufficio parrocchiale oppure metterla nei cestini delle offerte con il tuo certamente prezioso contributo.
Fin da ora ti giunga il grazie di tutta la comunità.
Don Franco Pairona.
Nella memoria della Madonna di Lourdes preghiamo con e per i nostri ammalati.
Eccoti la locandina.
Buona lettura e buona partecipazione.
E’ in uscita il bollettino parrocchiale gennaio e febbraio 2020.
In questo numero:
* lettera del parroco
* L’accademia dello spettacolo dal Papa
* Dal nostro oratorio
* Un santo sociale
* Un angolo della nostra chiesa
* Angrafe
Un aspetto particolare della nostra chiesa è l’ossario dei caduti.
Durante lo scavo delle fondamenta della chiesa furono trovati dei resti umani che vennero raccolti. Altri resti furono raccolti anche se provenienti da altrove. E’ possibile che alcuni di questi resti siano attribuibili a soldati morti durante l’assedio di Torino del 1706.
Nel 1906 sul sagrato della chiesa venne costruito un ossario per contenere tali resti umani.
Nel 1959 ultimata la cripta sotto l’altare della Madonna della Salute l’ossario venne spostato nella cripta e collocato su 4 pilastrini riportanti d’effige della Consolata, pilastrini che erano stati collocati lungo la linea del fronte dopo la vittoria del 1706.
Stiamo programmando una gita parrocchiale a Urbino e san Marino per il 30, 31 maggio ed il 1 giugno 2020.
Ulteriori informazioni le trovi nel volantino qui sotto ed in ufficio parrocchiale.
Se sei interessato a partecipare prenotati presso l’ufficio parrocchiale.
Grazie per l’attenzione.
Eccoti il foglio della Settimana della Salute relativo al 2 febbraio 2020. Buona lettura e buona partecipazione.
Il 26 gennaio la Chiesa celebra per la prima volta la Domenica della Parola di Dio, istituita da Papa Francesco con la Lettera apostolica “Aperuit illis” del 30 settembre 2019.
Come si legge dalla lettera del Papa lo scopo è quello di “ravvivare la responsabilità che i credenti hanno nella conoscenza della Sacra Scrittura e nel mantenerla viva attraverso un’opera di permanente trasmissione e comprensione, capace di dare senso alla vita della Chiesa nelle diverse condizioni in cui si viene a trovare”.
Ha un grande valore ecumenico perché la domenica cade in prossimità della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (dal 18 al 25 gennaio) e della giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei (il 17 gennaio).
Il logo della giornata rappresenta il cammino dei discepoli al villaggio di Emmaus (cfr Lc 24,13-35), a cui a un certo momento del tragitto si accosta Gesù Risorto. Ad essi Gesù aprì (“Aperuit illis”) la mente per comprendere le Scritture (cfr Lc 24,45).
In questo numero:
* La domenica della Parola di Dio
* Gita parrocchiale a san Marino ed Urbino
* Anniversari dei matrimoni
Giovedì 6 febbraio alle ore 21.00 inizia un corso in preparazione al sacramento del matrimonio. E’ possibile iscriversi in ufficio parrocchiale.
E questo è il calendario del corso: